Quitterie aveva un'idea: fornire ai proprietari di ristoranti uno strumento per gestire la propria programmazione. A Le Wagon, ha presentato la sua idea a Samy, un altro studente, e insieme hanno costruito l'MVP di Skello durante le settimane del progetto di Le Wagon. Un anno e mezzo dopo, Skello ha raccolto 6 milioni di euro e impiega più di 20 persone.
Iscriviti a OsloDopo i suoi studi in Business, ha iniziato a lavorare nei settori commerciali di diverse aziende tecnologiche, ma ha subito capito che voleva fare qualcosa di più tangibile. Dopo Le Wagon è entrato in Startup Studio eFounders e ha lanciato Forest Admin, dove è ora a capo del Customer Success. La sua startup ha già raccolto 3 milioni di euro.
Iscriviti a OsloIngegnere meccanico e industriale, Jean lavorava nel settore dell'alta tecnologia. Stanco di processi lenti e desideroso di lavorare su sfide concrete, la programmazione lo ha incuriosito. Con Le Wagon ha scoperto che il coding era perfetto per lui. Due mesi dopo, ha iniziato come sviluppatore full-stack in una delle principali startup di car-sharing.
Iscriviti a OsloCarolina si è laureata in economia e voleva acquisire competenze complementari per arrivare a posizioni più elevate. Le conoscenze acquisite a Le Wagon l'hanno aiutata a comprendere i database, che era una delle principali competenze necessarie per ottenere il posto di direttore delle operazioni e della logistica presso Uber!
Iscriviti a OsloDopo sei anni da assistente legale in Amazon, Spencer era stanco di passare ogni giorno in ufficio e ha deciso di andare in tour con la band Beach House. Tornato a Berlino, voleva acquisire nuove skill e si è iscritto a Le Wagon. Tre mesi dopo, ha trovato un lavoro come Back-end Developer presso la principale azienda finlandese a Berlino.
Iscriviti a OsloWendi è stata una consulente per 3 anni prima di decidere di trasferirsi nel mondo delle startup, dove ha lavorato come Product Manager. Stancatasi di non essere in grado di comunicare con gli sviluppatori, Wendi ha deciso di unirsi a Le Wagon. Il suo obiettivo era migliorare se stessa e comprendere i dettagli del product management.
Iscriviti a OsloPur avendo alle spalle una lunga esperienza imprenditoriale, Lucas era stanco di dover contare su un'assistenza tecnica esterna per trasformare le sue idee in realtà. Lucas è entrato a far parte di Le Wagon Shanghai ed è oggi il fondatore e CTO di GOJI, un marketplace ESL online e fornitore di servizi di apprendimento.
Iscriviti a Oslo«Non aver paura di seguire la tua intuizione, sii in grado di cambiare la tua vita quando non sei soddisfatto e segui sempre il tuo istinto: questo è ciò che ho imparato.» Dopo aver lavorato per grandi aziende come ingegnere meccanico, Stephanie sentiva di aver bisogno di un cambiamento nella sua vita. Ora è uno sviluppatore di back-end per Surmesur.
Iscriviti a OsloPrima, Cassy viveva attraverso la sua creatività. Il suo blog di viaggi finanziava il suo stile di vita nomade, ma tutto è cambiato quando un hack ha cancellato anni di lavoro. Incapace di ricostruire e volendo rimanere al passo con la tecnologia, si è iscritta a Le Wagon Bali. Ora viaggia come sviluppatrice freelance e insegnante per Le Wagon.
Iscriviti a OsloDavid è un fanatico del rugby che lavorava in università. Desiderava molto un cambiamento. Durante il bootcamp, il suo gruppo ha creato un'app web che è stata giudicata talmente complessa che persino molti sviluppatori esperti avrebbero avuto difficoltà a farcela in sole due settimane. Oggi, David continua a lavorare su draftrugby.com.
Iscriviti a OsloDopo aver lavorato per tre anni come capo del Servizio Clienti in un’azienda giapponese, volevo fare il passo successivo e dedicarmi al tech. Grazie a Le Wagon ho ottenuto le skill di cui avevo bisogno e sono riuscita a unirmi a un team fantastico e composto da tante persone diverse ai Tacchi Studios.
Iscriviti a OsloEmily ha lavorato come insegnante di Inglese e traduttrice. Mentre creava contenuti per startup, ha cominciato a sentirsi frustrata dall'apparente mancanza di donne nel mondo tech. Le Wagon era il trampolino di lancio di cui aveva bisogno. Ora, lavora come sviluppatrice full-stack in una delle principali piattaforme di noleggio auto peer-to-peer.
Iscriviti a OsloThomas è un imprenditore entusiasta e un leader tecnologico. Dopo 3 anni di consulenza manageriale, ha deciso di imparare a programmare con Le Wagon. Questo è stato un cambiamento audace che ha cambiato la sua vita: ora è co-fondatore e CTO di Seraphin, un insurTech, e attivamente coinvolto in Hey, una startup nello spazio Blockchain che prepara un ICO.
Iscriviti a OsloUn investment banker per mestiere, Nathan era stanco della mancanza di spazio creativo nel suo lavoro. Voleva costruire qualcosa. Ha aperto i suoi negozi di e-commerce e ha familiarizzato con la programmazione. Volendo portare le sue capacità ad un livello superiore, Nathan si è iscritto a Le Wagon Shanghai e non si è mai più guardato indietro.
Iscriviti a Oslo